Un modo diverso di esprimersi col corpo: danza contemporanea
FLOORWORK-FLYING LOW
Il corso di Danza Contemporanea insegnerà come scivolare, rotolare, saltare, tuffarsi, cadere per poi risalire, viaggiare e “volare” sul pavimento attraverso l’uso di spinte e controspinte, cambi di peso e direzioni, leve e gravità, ponendo l’attenzione sul respiro, sull’articolazione naturale e consapevole di tutto il corpo, senza dimenticarci di tutto ciò che ci sta attorno. Come trovare la leggerezza dell’aria e la velocità del vento partendo dalla terra.
PARTNERING
Energia come motore di movimento, che si trasforma, cresce, si scambia, si riceve e si regala, che diventa nuova consapevolezza, contatto, ascolto, responsabilità, gioco, forza, fiducia in se stessi e negli altri.
COS'È LA DANZA CONTEMPORANEA
Nasce dall'evoluzione della Danza Moderna ed i confini di questa disciplina sono in continuo divenire. I riferimenti di questa danza si intrecciano indissolubilmente con quelli di tante altre discipline (danze etniche, arti marziali, pratiche meditative) e questo porta la danza contemporanea a slegarsi completamente dalla danza classica, si perde qualsiasi legame con essa.
Una delle caratteristiche principali della danza contemporanea è la sua duttilità, la sua volontà di ricercare in ogni direzione. Il linguaggio che ne deriva è vario ed eterogeneo; a volte si avvicina al teatro e alla sua essenzialità di gesti, altre volte si avvicina a complesse e sorprendenti soluzioni di movimento.
Un'altra delle caratteristiche è quella di rifiutare in genere dal virtuosismo fine a se stesso: lo scopo di questa danza è la comunicazione di sensazioni; ha una forte volontà di creare ed evocare suggestioni e immagini.
Tutto questo avviene in queste danza ricercando una relazione originale fra forma e contenuto e libera da stereotipi.
Le ramificazioni di questa danza sono numerosissime. Il quadro in cui si dirama è assai variegato e mai definitivo.
Lunedì 15.00 - 16.00
giovedì 17.30 - 18.30
Per principianti:
Germana Landolfi